Skip to content
Francesca Bruni - Insegnante presso Il Laboratorio Artistico Milano

Francesca Bruni

Contatta l'insegnante

Tecniche e tematiche:

  • Studio attraverso la copia dal vero: ambienti interni – esterni, composizioni, statue
  • percezione visiva: vedere e capire ciò̀ che si osserva, memorizzare
  • misurazione a vista del soggetto e le distanze
  • inquadrature e schema compositivo di ciò̀ che si osserva
  • disegno lineare e linee di forza
  • inventare rielaborando il vero osservandolo in modo diverso:
    • saper veder spazi negativi e positivi
    • vedere le immagini ambigue in ciò̀ che si osserva
    • forme aperte o chiuse -linee continue o spezzate
    • luci e ombre e volume Teoria dei colori
  • identificazione del colore dal vero o da una foto come: tinta, tono, saturazione
  • il colore come tono
  • colore timbrico
  • come scurire o schiarire il colore
  • conoscere i contrasti per esaltare la luce
  • contrasto successivo
  • contrasto simultaneo e immagine residua
  • contrasto di caldi e freddi
  • contrasto di qualità o saturazione
  • contrasto di quantità
  • pittura a monocromo
  • pittura a tutta tavolozza
  • pittura a spatola
  • velature e sfregazzi
  • texture
  • collage
  • grottage o raschiamento-sgocciolatura di colore

Sperimentazione di vari supporti per la pittura:

  • dal legno alla tela grezza al plexiglass, rame e ottone, fondi colorati neri, verdi, rossi, blu
  • fondi in foglia oro o argento
  • imprimitura dei vari supporti

 

MATERIALI DA ACQUISTARE:

-PENNELLI: Setola cinese Eterna -piatti o tondi n.0-1-2-3-5-7

-SPATOLA : una piccola 4 cm

-TAVOLOZZA: Laminato plastica bianco 20/30 o blocco di carta da lucido 20×30 o carta forno attaccata su tavola

-COLORI AD OLIO WINTON, WINSOR E NEWTON O MAIMERI EXTRAFINI .

I numeri si riferiscono alla marca Winton:

Bianco titanio (tubo grande) 200ml   n.644

Blu cobalto   n.179

Blu oltremare n.263

Giallo cadmio limone   n.87

Rosa permanente   n.502

-SUPPORTI: 2 cartoni telati 20×30 o 2 tele lino preparazione a gesso 30×40

-OLII ED ESSENZE:

olio di lino chiarificato; essenza di trementina

-ALTRI MATERIALI:

stracci, 1 grembiule, giornali per coprire il tavolo, carta da ricalco, matite gomma, carta da pacco.

Non sei ancora Socio?

La Tessera Associativa è indispensabile per la partecipazione ad ogni attività

Richiesta di iscrizione per:

Pittura a olio per adulti

Informazioni utili

IBAN: IT86N0306909471100000011814
Intestato a: APS LABORATORIO ARTISTICO
I pagamenti vengono effettuati all’atto dell’iscrizione tramite bonifico. Si accettano, solo eccezionalmente, pagamenti con assegno o contanti. È possibile acquistare il corso indicandolo nel modulo dopo aver provveduto al pagamento tramite bonifico, previa conferma sulla disponibilità dei posti contattandoci via mail.

(compilare il modulo con i dati della persona che parteciperà alle attività del laboratorio)

Altri eventi di Laboratorio Artistico

Hai dubbi o domande?

Siamo a tua disposizione!

Chiedi informazioni e verifica la disponibilità:

Compila il form per iscriverti alla newsletter