Campus estivo : vacanze artistiche al Laboratorio

ll nostro Campus Estivo per  bambini della Scuola Primaria

Le vacanze artistiche al laboratorio di via Vannucci offrono un percorso creativo che vuole far sperimentare  ai bambini diverse tecniche.

L’ambiente , che è anche il nostro studio, raccoglie tutti i nostri materiali e i nostri strumenti.

Gli insegnanti  del laboratorio hanno formazioni artistiche differenti e portano  le loro esperienze professionali e la capacità di trasformare un’idea in un progetto nel lavoro di gruppo. 

Intorno tanti materiali raccolti nella natura e recuperati, carta, argilla, ci aiutano a sviluppare i progetti.

La nostra città anima un diario  con i suoi volumi antichi e moderni, la natura che resiste al cemento, l’acqua che magicamente riaffiora dalle falde profonde, le sculture che mediano tra l’uomo e l’architettura. Impariamo a disegnare En plein air come gli impressionisti e come loro condividiamo l’esigenza di riunirci .

Jennifer , Elena e Laura , coordinatrici dei gruppi , pongono come obiettivo la creazione di un clima sereno e creativo , sostenuto dalla consolidata esperienza dell’associazione che propone le vacanze artistiche estive da 24 anni.

Ogni settimana un’esperienza diversa tra pittura, disegno, scultura, stampa artistica e molto altro!
Un’occasione per immergersi completamente nel mondo dell’arte e per imparare nuove tecniche condividendo l’esperienza estiva con un piccolo gruppo di coetanei.

Mattina: visita a un museo in città alternate a pratiche di diverse tecniche di disegno e acquerello in Laboratorio
Pausa Pranzo: in Laboratorio o in un parco del quartiere con pranzo al sacco portato da casa (consigliata anche merenda per metà mattina, cappellino e  borraccia di taglia piccola/media)
Pomeriggio: attività laboratoriale in sede con apprendimento di tecniche di scultura.

Corso di Acquerello Botanico

Durante questo corso imparerete a descrivere la morfologia delle piante attraverso la tecnica dell’acquerello e sotto l’attenta guida dell’insegnante, illustratrice e ricercatrice etnobotanica del Museo Botanico di Milano.

Perfezionerete i dipinti con l’ausilio di matite o pastelli secchi, se vorrete sperimentare anche queste tecniche.

 

Inizio ciclo di 10 incontri: martedì 25 marzo

Workshop di intaglio del legno (wood carving)

Tutti i workshop di intaglio del legno sono ad incontro singolo e autoconclusivi, indipendenti l’uno dall’altro. Il costo è da intendersi per singolo incontro.

Prossime date in programma:

-sabato 3 maggio

Workshop di acquerello giapponese con Ayano Otani

Acquerello giapponese: il nostro animale preferito

Durante questo workshop l’insegnante vi guiderà alla scoperta dell’acquerello giapponese attraverso diversi esercizi:

  • Croquis: disegniamo rapidamente per studiare la forma e gli occhi dei gatti
  • Usiamo la tecnica “Wet-on-Wet” per rendere il pelo soffice
  • Coloriamo il gatto tartarugato e tigrato

Non sono richieste capacità artistiche. Adatto anche a principianti.

Corso di illustrazione: Albero genealogico

Albero Genealogico
In questo corso realizzerete il vostro albero genealogico: l’insegnante vi fornirà le nozioni indispensabili per disegnare il volto umano e potrete scegliere se sperimentare la tecnica dell’acquerello o della grafite per terminare i ritratti e comporre la struttura dell’albero.
Non sono richieste capacità artistiche

Workshop di incisione e stampa d’arte

Sabato 10 maggio, workshop di 3 ore

dalle h.10,00 alle h.13,00

CIANOTIPIA – Acqua e stelle

Un workshop di 3 ore per conoscere la Cianotipia. Una tecnica di sviluppo fotografico che prevede l’utilizzo di raggi UV per produrre immagini monocromatiche. Ogni partecipante sarà seguito nella realizzazione della propria immagine.

 

Prossime date in programma:

-Sabato 24 maggio h.10,00/13,00: Gli arcani maggiori -Linoleografia

 

Workshop Arcobaleno delle Emozioni

Workshop dedicato all’acquerello creativo per esplorare il legame fra colore ed emozioni!

Questa serie di incontri (ingresso singolo) sarà dedicata alla scoperta del potere di ogni singolo colore e al loro impatto sulle emozioni attraverso l’arte dell’acquerello.

Rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola, a turno diventeranno protagonisti di ogni singolo incontro.

Domenica 11 maggio dalle h.16,00 alle h.18,00

Il ROSSO
Il colore più energico e vibrante, e anche il mio preferito! Su grande richiesta, ripeteremo il primo appuntamento del ciclo dedicato ai colori. Dipingeremo il papavero, con i suoi petali rosso fiamma che accendono le campagne in questo periodo. Impareremo a creare i fiori facendo emergere i petali dalla base di colore, lavandoli via con l’acqua. Inoltre, utilizzeremo la carta Yupo, poco conosciuta tra gli acquerellisti, ma perfetta per realizzare fiori delicati e in continuo movimento!

 

 

Tutti i workshop sono ad incontro singolo e autoconclusivi, indipendenti l’uno dall’altro. Il costo è da intendersi per singolo incontro.

Workshop di acquerello creativo: paesaggio urbano

Sabato 17 maggio dalle h.10:00 alle h.13:00
Acquerello Creativo – Paesaggio Urbano

Il paesaggio urbano può sembrare un soggetto complesso, ma con i giusti trucchi diventerà una sfida affascinante e alla portata di tutti! In questo workshop scopriremo come semplificare le forme, creare profondità e dare vita alle nostre città dipingendo con leggerezza e spontaneità. Un’opportunità per chi ama catturare l’anima dei luoghi con pennelli e colori!

Workshop di Pittura ad olio en plein air

Workshop di pittura ad olio en plein air 

Martedì 3 giugno dalle h.17,00 alle h.21,00 Giardini Guastalla

Aperto a tutti coloro che desiderano acquisire gli strumenti per esprimere la propria
creatività, per approfondire o perfezionare le tecniche della copia dal vero all’aperto con la
pittura ad olio. (Pur non richiedendo competenze specifiche è preferibile una sommaria dimestichezza con il disegno).

COSA ti aspetta?
-Un’esperienza in compagnia per conoscere meglio angoli di Milano. Il gruppo prevede massimo 8 partecipanti. Imparerai o approfondirai le tecniche della copia dal vero e della pittura ad olio e eserciterai la tua capacità di osservazione con tutta l’intensità di un’esperienza reale.
-Creerai una tua opera personale con l’aiuto dell’artista Francesca Bruni e
insegnante del laboratorio artistico.
-Dipingere all’ aperto ci permette di catturare la luce, i colori e le sfumature del paesaggio circostante. Questa pratica favorisce la creatività e l’ispirazione stimolando la tua immaginazione e incoraggiandoti a esplorare nuove prospettive artistiche.
-Oltre alla sfida tecnica, disegnare e dipingere en plein air è un’esperienza
spirituale e meditativa e sensoriale, un modo per rallentare in un mondo frenetico e riconnettersi con la bellezza della natura che ci circonda.

 

Prossima data in programma:

-martedì 17 giugno dalle h.17,00 alle h.21,00 Parco San Celso

Calendario completo dei nostri workshop

Workshop per adulti Milano | Il Laboratorio Artistico

Tutti i workshop sono ad incontro singolo e autoconclusivi, indipendenti l’uno dall’altro. Il costo è da intendersi per singolo incontro.

 

 CALENDARIO WORKSHOP 2025

 

Maggio:

-Intaglio del legno: sabato 3 maggio dalle h.10,00 alle h.13,00 a cura di Alain Fourmiguè

-Acquerello giapponese: sabato 3 maggio dalle h.15,00 alle h.18,00 a cura di Ayano Otani

-Acqua e stelle -Cianotipia: sabato 10 maggio dalle h.10,00 alle h.13,00 a cura di Mattia Sanseverino

-Arcobaleno delle emozioni -colore rosso: domenica 11 maggio dalle h.16,00 alle h.18,00 a cura di Tania Stoilova

-Acquerello creativo- dedicato al paesaggio notturno: sabato 17 maggio dalle h.10,00 alle h.13,00 a cura di Tania Stoilova

-Gli arcani maggiori -Linoleografia: sabato 24 maggio dalle h.10,00 alle h.13,00 a cura di Mattia Sanseverino

 

Giugno:

-Pittura ad olio en plein air: martedì 3 giugno dalle h.17,00 alle h.21,00 a cura di Francesca Bruni

-Pittura ad olio en plein air: martedì 17 giugno dalle h.17,00 alle h.21,00 a cura di Francesca Bruni